Hai la necessità di pavimentare, o riqualificare un’area esterna? Oppure sei alle prese con un parcheggio, o più in generale con un passo carrabile? In questi casi la miglior soluzione è una sola, cioè ricorrere a una pavimentazione drenante per esterni.
Qui scoprirai tutto ciò che c’è da sapere su questi sistemi cosa sono, quali sono le loro caratteristiche, i loro vantaggi e perché preferirli ad altre soluzioni. Cominciamo subito.
Cos’è una pavimentazione drenante?
Se ti è chiaro il significato del verbo “drenare”, dovresti capire facilmente la principale caratteristica di queste pavimentazioni per esterni: sono in grado di far scolare l’acqua, impedendo così la formazione di pozzanghere e ristagni di umidità e favorendo la traspirazione del terreno.
Come ci riescono? Grazie alla loro particolare struttura. Sono fatte di graniglie naturali che possono essere graniti, porfidi, marmi o quarzi a seconda dei casi. Gli inerti sono tenuti insieme da un legante.

Quali sono i vantaggi di una pavimentazione drenante?
Ora che hai capito di cosa stiamo parlando, lascia che ti elenchiamo tutti i vantaggi di una pavimentazione esterna di questo tipo:
- smaltisce l’acqua in modo ideale, in particolare quella meteorica;
- ha un ottimo impatto estetico e offre numerosissime possibilità di personalizzazione;
- aumenta la sicurezza, perché riduce al minimo il rischio di scivolamento e caduta;
- è ecocompatibile, perché consente all’acqua di penetrare e alimentare le falde acquifere. Inoltre, permette al terreno di “respirare”;
- dura a lungo, senza che siano necessari particolari interventi di manutenzione.

Perché preferire una pavimentazione drenante alla ghiaia?
Il modo più tradizionale per pavimentare i vialetti e i parcheggi è l’utilizzo della ghiaia (o graniglia sciolta). Ma questa presenta più di uno svantaggio rispetto alle pavimentazioni drenanti.
Infatti, i frammenti che la compongono restano attaccati agli pneumatici e alle suole delle scarpe. Si spostano e perciò la loro distribuzione non rimane uniforme sulla superficie.
Il transito dei veicoli e la movimentazione degli inerti vanno a erodere il terreno. Alla lunga, causano buche - pericolose per mezzi di trasporto e passanti - e pozzanghere. È questo ciò che vuoi? Non crediamo, perciò ti consigliamo una soluzione migliore.

La pavimentazione drenante IPM GeoDrena®
Tra i sistemi disponibili sul mercato, ci sentiamo di suggerirti IPM GeoDrena®, pavimentazione continua per esterni ad altissima capacità drenante. È formulato e prodotto da IPM Italia, azienda brianzola con oltre 40 anni di storia, specializzata nella produzione e posa di pavimenti continui in graniglia naturale per esterni, calcestruzzo e resina per indoor nei settori industriale, residenziale, commerciale, arredo urbano e navale.

IPM GeoDrena® nasce nei laboratori interni dell’azienda. È in graniglie naturali di pregio (marmo, quarzo, porfido, serpentino o granito): gli inerti vengono miscelati direttamente in cantiere con un legante ecocompatibile formulato e prodotto dall’azienda, a zero emissioni VOC. Per capire la qualità del sistema, ti basti pensare che ha ottenuto l’approvazione della Sovrintendenza ai Beni Ambientali, Architettonici e Archeologici, oltre che di altri enti riconosciuti. È la soluzione perfetta per architetti, paesaggisti, progettisti che cercano soluzioni durevoli, facili da manutenere e fortemente estetiche.
Tra i numerosi vantaggi, mettiamo in evidenza la velocità di posa, la stabilità, l’elevatissima resistenza e le proprietà antiscivolo. Una vera chicca è la versione IPM GeoDrena® LUMI, con inerti luminescenti che consentono la visione quando la luce naturale non basta.
Contatta IPM per saperne di più e richiedi un preventivo all’azienda.
