Ognuno di noi ha uguali diritti, indipendentemente dalle proprie capacità motorie. Per questo il superamento delle barriere architettoniche è una questione di civiltà. Una battaglia che oggi possiamo combattere anche grazie a sistemi altamente tecnologici. Uno di questi è il servoscala a pedana rettilineo, ideale quando ci troviamo di fronte a una rampa di scale.
In quest’articolo vedremo come funziona questo dispositivo, quali sono le sue caratteristiche e i requisiti necessari per poterlo installare. Infine, ti presenteremo una soluzione all’avanguardia. Cominciamo subito.

Cos’è un servoscala a pedana rettilineo? E come funziona?
Un servoscala a pedana rettilineo è un’apparecchiatura di assistenza alla mobilità, progettato per consentire alle persone con difficoltà motorie di salire e scendere una singola rampa di scale in modo sicuro e confortevole. Si tratta di un dispositivo elettrico che funziona tramite un motore, che muove una pedana lungo una guida installata lungo la scala.
Il funzionamento è piuttosto semplice: l’utente sale sulla piattaforma, solitamente con la sua sedia a rotelle, e attiva il saliscale con un pulsante o con un telecomando. Il motore muove la pedana lungo la guida, spostandola verso l’alto o verso il basso lungo la scala, a seconda delle esigenze. Una volta raggiunta la destinazione, l’utente può scendere dalla pedana in completa sicurezza.
I servoscala possono essere personalizzati per adattarsi a diverse configurazioni architettoniche e necessità degli utenti.

Servoscala a pedana rettilineo: quali sono i requisiti necessari?
Vuoi installare un servoscala a pedana rettilineo, ma non sei sicuro di poterlo fare? Vediamo insieme quali sono i requisiti richiesti:
- la larghezza della scala dev’essere sufficiente. I dispositivi più moderni hanno un ingombro ridotto e possono trovare spazio in un metro;
- il sistema non deve impedire agli altri utenti il passaggio (o l’uso di parti comuni dell’edificio). La possibilità di “ripiegare” la piattaforma, posizionandola verticalmente contro il muro o contro il corrimano, aiuta molto in tal senso;
- la stabilità e la sicurezza del fabbricato devono assolutamente essere preservate.
Una soluzione all’avanguardia: il servoscala a pedana rettilineo V6

Nel mercato dei servoscala a pedana rettilinei, Vimec rappresenta un’eccellenza italiana. L’azienda emiliana si distingue per l’attenzione all’innovazione, al design e alla cosiddetta user experience, cioè la capacità di rendere facile e piacevole l’esperienza dell’utente.
L’ultimo prodotto della linea dei saliscale, chiamato V6, sintetizza alla perfezione questi valori. Andiamo a scoprire alcuni dei suoi vantaggi e delle sue caratteristiche:
- può essere installato in scale strette (< 1 metro) e non necessita di spazi aggiuntivi, dato che non è presente alcun armadio motore;
- basta un semplice gesto per attivare il sistema, con comandi ergonomici e pulsanti soft touch (per utenti con mobilità limitata della mano), oppure grazie a un’app per smartphone;
- la sicurezza è garantita da una portata fino a 300kg, dalla resistenza a lungo termine alle condizioni atmosferiche, dalla grande stabilità e dalla semplicità di esecuzione di eventuali operazioni di emergenza;
- la cover può essere colorata o rivestita con un wrapping per adattarsi perfettamente ad ogni ambiente di installazione;
- il dispositivo è particolarmente silenzioso e composto al 95% da materiali riciclabili.
Pensi che V6 possa fare al caso tuo e vuoi ricevere una consulenza personalizzata gratuita? Contatta Vimec.
