Prosegue con questa iniziativa l’impegno di Assolegno nella formazione. Il corso, che è il primo a livello nazionale, è organizzato in collaborazione con il Consorzio Servizi Legno-Sughero
Il Ministero delle Infrastrutture ha emanato la Circolare contenente le istruzioni per l`applicazione delle norme tecniche per le costruzioni contenute nel DM 14 gennaio 2009. Particolare attenzione alla progettazione in zona sismica
Al Palazzo Esposizioni di Pavia, dal 22 al 25 maggio, andrà in scena la quarta edizione della fiera Edilbiotecno, dedicata all’abitare sostenibile e alla conservazione ambientale, temi importanti ma di difficile accesso per il consumatore medio
Il nuovo manuale di Edilegno-Arredo, strumento indispensabile per i professionisti della posa, che raccoglie, a partire dalla corretta progettazione, i criteri e le modalità di scelta dei materiali e di realizzazione delle pavimentazioni di legno
Dall’entrata in vigore del protocollo di Kyoto e della Direttiva 2003/87/CE il mercato dell’energia è cambiato profondamente. Sono nate quindi forme di incentivazione basate sui certificati verdi, bianchi e neri
Il nuovo programma di Edilclima integra le esigenze di progettazione dell’impianto di contabilizzazione con le problematiche relative alla ripartizione delle spese di esercizio ed è ideale per progettisti, installatori e amministratori di condominio
Nel nuovo Piano Energetico diversificazione e produzione diffusa di energia da fonti rinnovabili. La Fiper (Federazione Italiana Produttori di Energia da Fonti Rinnovabili), esprime la sua soddisfazione per la scelta
Il Rapporto Comuni Rinnovabili di Legambiente descriveil panorama delle fonti pulite. Premiati Dobbiaco e Prato allo Stelvio, Carano e Lecce per le migliori prestazioni e i progetti più innovativi