Facciamo il punto sulla parità di genere nelle professioni, indagando sul numero di professioniste, sul loro reddito e sul delicato tema della genitorialità
“Il desiderio di comprare casa resiste nel tempo e agli avvenimenti macroeconomici e geopolitici”. Questa la premessa della previsione sul mercato immobiliare
Federica Brancaccio, presidente dell’Ance, ha rappresentato le imprese di costruzione nel corso di un’audizione dedicata al Decreto Emergenze. Ecco i contenuti
Appare ormai svanito “l’effetto Covid” sulle abilitazioni di nuovi ingegneri. Facciamo il punto della situazione con il Centro Studi del Consiglio Nazionale
L’Associazione Nazionale dei Costruttori Edili esprime un parere positivo sul Decreto Ricostruzione post calamità ma presenta anche le sue proposte migliorative
Nel III trimestre 2024 le famiglie hanno ricevuto finanziamenti per l’acquisto immobiliare per un totale di 10,82 miliardi di euro. Cosa significa questo dato?
Il progetto EU DREAM vede impegnati, insieme ad ENEA, imprese del settore energia e organismi di ricerca di nove paesi UE. Vi sveliamo tutti i dettagli
Ecco il report del IV trimestre 2024 sulle gare per servizi di architettura e ingegneria e per appalti integrati relativi a interventi finanziati dal PNRR
Andiamo a scoprire quali sono i tempi di vendita medi sul mercato immobiliare nelle grandi città, nei loro hinterland e nei capoluoghi di provincia più piccoli
“Noi che veniamo da lontano” non è solo uno spot pubblicitario, ma un invito a valorizzare il settore dell’edilizia. Scopriamo la campagna di comunicazione