L’OICE: “Ci opporremo con tutte le nostre forze, nell’interesse dell’ingegneria dell’architettura organizzate e nell’interesse pubblico ad avere progetti di qualità”
Riportiamo il pensiero di Giuseppe Cappochin, Presidente del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori. Come bisogna agire per arginare il problema?
La detrazione riguarda l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+ (A per i forni), destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione
Con poco più di 1,4 milioni unità, il settore delle libere professioni rappresenta nel 2018 oltre il 6% della forza lavoro e quasi il 27% del lavoro indipendente in Italia
Se è vero che il settore delle costruzioni sta lentamente uscendo dalla più grande crisi della sua storia, non possiamo non notare che il mercato si è ridimensionato e trasformato
Nella prima parte del 2019 i segnali positivi dal mercato immobiliare sono numerosi. Ma vediamo come questi si traducono in termini di rendimento annuo lordo
Nel mirino 100 opere, selezionate in base all’importanza dell’itinerario servito, alle caratteristiche geometrico-strutturali e alla posizione geografica in relazione al rischio sismico e idrogeologico