L’ammontare va confrontato con il tetto di 5,8 miliardi di euro ed è in diminuzione rispetto al mese precedente, per i rilevanti segnali di rialzo del prezzo dell’energia sui mercati forward
È la dura presa di posizione del settore delle professioni tecniche afferenti al mondo ordinistico e confindustriale che definiscono inaccettabile l'ipotesi contenuta nella bozza di legge di bilancio
“Il mio Ministero farà di tutto per accompagnarvi in un progetto di rilancio del settore edile nell’ottica di una migliore qualità del nostro paesaggio e, in definitiva, della vita di tutti noi”
L’assessore Pietro Foroni: “La semplificazione edilizia in Lombardia ha fatto un deciso passo in avanti, e d’ora in poi tutti i Comuni inizieranno a parlare la stessa lingua”
In caso di contitolarità, come va rilevato il limite previsto per la detrazione degli interessi di un mutuo per la costruzione dell’abitazione principale?
“I terremoti, le alluvioni e tutti i fenomeni disastrosi che colpiscono l’uomo e le sue attività sono da decenni ormai troppo frequentemente un mero spunto per propagande elettorali”
Proseguono le attività di rimborso per oneri di missione e mancato guadagno a chi nel 2016 ha prestato aiuto alle popolazioni del Centro Italia duramente colpite dal terremoto
Innanzitutto si registra, al netto della stagionalità, un incremento congiunturale pari a +7,6% per il numero di abitazioni e +9,8% per la superficie utile abitabile