La pandemia pone non solo interrogativi e sfide di tipo sanitario, ma anche un cambio di paradigma nel nostro modo di vivere e rapportarci. ASSOBIM lancia un Manifesto
L’Agenzia delle Entrate illustra i vari provvedimenti. Concentriamoci su quelli riguardanti il nostro settore, a partire dal potenziamento al 110% di Eco e Sismabonus
Il “Rapporto Residenziale 2020” ci dice innanzitutto che il 2019 s’è chiuso con oltre 603mila compravendite. Confrontiamo questo dato con quelli degli anni scorsi e approfondiamo i numeri
Il Decreto è stato approvato dalla Conferenza Stato-Città e Autonomie Locali e rende disponibili ingenti risorse per programmi straordinari di manutenzione della rete viaria
Durante il lockdown, le MPI italiane delle costruzioni hanno perso ricavi per 13 miliardi euro, con una riduzione del 62% del fatturato di marzo-aprile 2020. Ecco com’è andata in Europa
Lo screening realizzato dall’Oice è stato condotto da direttori lavori e coordinatori della sicurezza di società associate, su più di 200 cantieri di opere infrastrutturali, residenziali, ospedali, scuole
Secondo le rappresentanze istituzionali dei professionisti, la modifica apportata al Dl “Rilancio” è una conferma della scarsa consapevolezza dei problemi di milioni di lavoratori
Nelle grandi città italiane, nel II semestre del 2019, il rendimento annuo lordo si è attestato intorno al 5,0%, valore stabile rispetto al semestre precedente e in lieve crescita rispetto al 2018 (4,9%)
“Ringrazio per questo chiarimento il presidente Bettoni - commenta Gabriele Buia, numero uno di Ance - al quale mi ero rivolto più di un mese fa chiedendo una circolare che sgombrasse il campo