La Confederazione Italiana delle Libere Professioni è intervenuta davanti alle Commissioni Bilancio riunite di Camera e Senato sulla manovra economica del Governo Conte
Chiaro l’obiettivo: “Contribuire a creare il futuro dell’edilizia italiana attraverso un modo innovativo di fare impresa, nella consapevolezza del ruolo che il settore può svolgere
Zanin: "I risultati sono certamente frutto di una buona politica attuata, anche in termini di controllo, dai sindaci e dagli amministratori della nostra regione”
Secondo Confedilizia la norma introdotta avrebbe necessitato di un differimento della sua entrata in vigore, per consentire ai cittadini di predisporsi al nuovo adempimento
I saloni dedicati a economia circolare e energie rinnovabili sono stati ancora una volta un riferimento europeo per imprese e istituzioni nella transizione verso l’economia del futuro
Secondo l’Ance le risorse stanziate non produrranno alcun effetto in termini di spesa effettiva perché si scontreranno con procedure che bloccano la realizzazione di qualsiasi iniziativa
In Sicilia, fors’anche più che altrove, il rischio idrogeologico è un problema che ha radici profonde e che viene solo aggravato dal cambiamento climatico in atto
Gli importanti investimenti decisi sia in Italia che all’estero nel recente passato hanno portato le aziende che lavorano il legno e i suoi derivati a disporre di un parco macchine finalmente rinnovato