Nel 2018 ci sia stato un aumento delle richieste di installazione di sistemi di riscaldamento più efficienti del 17,3%. Ma come orientarsi nella scelta di una pompa di calore?
“Non vogliamo arrenderci al declino: il Fidec dimostra la voglia di voltare pagina e di contribuire a rendere più efficiente e vivibile il nostro Paese”, ha dichiarato il presidente Ance, Gabriele Buia
Legambiente: “Così non si fa il bene al Paese, territorio fragile a rischio sismico e idrogeologico, non si tutela il territorio, non si pensa alla sicurezza dei cittadini e del patrimonio edilizio”
Il Consiglio Nazionale Ingegneri è intervenuto ripetutamente sul tema, avanzando proposte e soluzioni. Il presidente Armando Zambrano s’è espresso nuovamente
Bussetti: “Voglio far sentire tutta la mia vicinanza e il mio supporto ai cittadini del Veneto, in particolare agli studenti, alle loro famiglie e al personale scolastico”
Come previsto dalla Legge di Bilancio 2018, i contribuenti che intendono accedere a tale beneficio sono obbligati a trasmettere all’ENEA le informazioni sui lavori effettuati
La Rete delle Professioni Tecniche e il Comitato Unitario delle Professioni chiedono al Governo di rispettare gli impegni presi con i professionisti italiani
Frutto della collaborazione con RPT, il progetto di UNI/PdR è ora sottoposto sino al prossimo 9 dicembre a consultazione da parte di chiunque fosse interessato
Tra gli obiettivi, superare definitivamente lo stereotipo secondo il quale all’architetto ci si debba rivolgere solo quando si voglia ottenere un effetto stupefacente
A cambiare è soprattutto la portata dei lavori. La tendenza per l’autunno è quella di ricorrere ad interventi di minore entità rispetto all’estate, ma significativi