“Vogliamo promuovere e sostenere - afferma il presidente della Regione Musumeci - gli Enti locali nella definizione dei Piani, con l’obiettivo di ridurre le emissioni di CO2 del 40% entro il 2030”
Indagine curata dall'Osservatorio sulle libere professioni, coordinato dal professor Paolo Feltrin, e presentata a Roma in apertura del Congresso nazionale di Confprofessioni
Sulla base dei dati del MIUR, elaborati dal Centro Studi del CNI, i corsi di laurea e laurea magistrale attinenti alle discipline ingegneristiche nel 2018-19 sono 778
La manifestazione è organizzata dall'Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit e conferma la consolidata formula che abbina un ricco programma di convegni a un'esposizione di progetti
La detrazione Irpef del 19% dei canoni e dei relativi oneri accessori (nonché del costo di acquisto a fronte dell’esercizio dell’opzione finale) è stata introdotta dalla Legge di Stabilità 2016
Una volta che il Consiglio avrà formalmente adottato l'accordo, le nuove norme saranno pubblicate nella Gazzetta ufficiale ed entreranno in vigore 20 giorni dopo la pubblicazione
È stato lanciato nel corso di una conferenza stampa presso la sala stampa della Camera dei Deputati, da Anci, Legambiente, Associazione borghi autentici di Italia e Uncem
Il presidente Scicolone: “E' anche grazie ad ANAS se professionisti, studi e società di ingegneria e architettura hanno beneficiato in due anni e mezzo di un incremento del 58% del numero dei bandi
Roma Capitale, il Consiglio Nazionale degli Architetti e l’Ordine degli Architetti di Roma e Provincia hanno sottoscritto un significativo Protocollo d’Intesa
Solo una piccola parte di loro ha fatto ricorso al mutuo, mentre l’86,1% delle compravendite è avvenuto senza l’intervento da parte di istituti di credito