Riguarda i bonus corrispondenti alle detrazioni fiscali per i lavori eseguiti nel 2018 sulle parti comuni degli edifici, al fine di migliorarne l’efficienza energetica e per ridurne il rischio sismico
Il Decreto Crescita contiene all’articolo 10 la possibilità da parte dell’operatore (nel caso specifico il costruttore di serramenti) di scontare direttamente in fattura il 50% al cliente
Risponde l’Osservatorio di Anie che, sulla base dei dati Gaudì di febbraio, fa il punto sulle nuove installazioni. La situazione cambia in base alla tipologia di impianto
“Il decreto ‘Sblocca cantieri’ va nella direzione giusta per risolvere alcune criticità più immediate del Codice degli appalti”. Vediamo cosa piace all’organizzazione del settore artigiano
Il 21° anniversario della tragedia di Sarno fornisce l’occasione per parlare di dissesto idrogeologico. Il Consiglio Nazionale dei Geologi illustra la situazione e propone le contromosse
L’iniziativa curata da ADSI aderisce all’European Private Heritage Week che celebra il patrimonio storico artistico di proprietà privata in tutta Europa
Focalizziamoci su alcune grandi città, il cui mercato si sta dimostrando particolarmente vivace, per capire qual è stato il trend delle transazioni ad uso investimento dal 2014 al 2018
Secondo i trattati dell’UE, la Commissione europea può intraprendere azioni legali al fine di preservare, tutelare e migliorare la qualità dell’ambiente
Il motivo? Il provvedimento manca il suo obiettivo e rischia di produrre come unico risultato il rendere meno trasparente il settore dei lavori pubblici
L’assessore Lagalla: “Insieme al presidente Musumeci, abbiamo più volte dichiarato come la scuola sia una delle priorità di questo governo: abbiamo mantenuto gli impegni presi con i cittadini”