Ecco i primi dati provenienti dall’Osservatorio OICE/Informatel. I numeri sono pesantemente influenzati dalla ripartenza dopo il lockdown. OICE ci aiuta a interpretarli
Balzano all’occhio il meccanismo del credito d’imposta e i bonus per favorire la riqualificazione energetica, estetica e gli interventi anti-sismici. Ma è abbastanza?
Riguarda le prestazioni sia verso la pubblica amministrazione, sia verso i privati. È stata elaborata in sinergia con la Commissione regionale dei soggetti professionali. Scopriamo i dettagli
“L’intervallo tra il dire e il fare - sottolinea Confartigianato - ha mortificato l’efficacia di molti dei provvedimenti realizzati finora”. Come passare all’azione?
I fondi sono stati messi a disposizione dall’Ordinanza 98 del Commissario Straordinario alla ricostruzione dei territori colpiti dal sisma 2016. Scopriamo i dettagli
“Una boccata di ossigeno concreta per circa 60 mila pugliesi la cui soglia reddituale è sotto i 20 mila euro” ha commentato il presidente della Regione, Michele Emiliano. Ecco i dettagli
Il 76,1% delle transazioni ha riguardato l’abitazione principale, il 17,8% acquisti per investimento, mentre nel 6,1% dei casi si tratta di case vacanza. Ecco il primo dato di un’interessante analisi
La manifestazione, trasmessa online su tutti i social network, è necessaria per far sentire al Governo il malessere della categoria. Scopriamo i motivi della mobilitazione
Ecco come rendere più efficace l’attività di monitoraggio che anticipa la possibilità di intervento è decisiva. Questa consente di conoscere lo stato di salute dei fabbricati e come esso si evolve