Oltre 1.000 esperti tra conservatori, architetti e professori universitari, invitano Emmanuel Macron alla prudenza attraverso un appello pubblicato su Le Figaro
Il contatore riguarda gli incentivi a questi impianti. L’ammontare va confrontato con il tetto di 5,8 miliardi di euro, in diminuzione rispetto al mese precedente
Il segretario generale di Fillea Cgil, Alessandro Genovesi, fissa l’attenzione sugli effetti negativi che il decreto avrà sulla ricostruzione nelle aree colpite dal terremoto
Li chiarisce l’Agenzia delle Entrate a seguito della domanda di un contribuente che chiede se esistano limiti dimensionali per l’applicazione della misura
Per il 2018, l’importo è il più alto stanziato dall’Inail nelle nove edizioni dell’iniziativa, che a partire dal 2010 ha messo complessivamente a disposizione oltre due miliardi a fondo perduto
Il meccanismo supporta la realizzazione di interventi di efficienza energetica e impianti termici alimentati a fonti rinnovabili presso privati e Pubbliche Amministrazioni
Di immobili il decreto si occupa per aspetti molto limitati, mentre vi sarebbe bisogno di interventi in grado di dare al Paese quella spinta di cui ha urgente bisogno
Obiettivo, per la più importante manifestazione diffusa di architettura, è promuovere la cultura architettonica e rinnovare la sensibilità nei confronti dell'ambiente, del paesaggio e dei territori