1. Home
  2. Notizie e Mercato
  3. Affitto: come funziona il bonus per gli studenti fuori sede?

Affitto: come funziona il bonus per gli studenti fuori sede?

di
Affitto: come funziona il bonus per gli studenti fuori sede?
Non tutti i contratti danno diritto alla detrazione sull’affitto degli studenti fuori sede! Scopri subito se rischi di perdere questo beneficio fiscale

In caso di trasferimento per motivi di studio, con un contratto di sublocazione, si ha diritto alla detrazione del 19% sull’affitto? Non sempre. Vediamo insieme cosa dice l’Agenzia delle Entrate e perché alcuni contratti restano esclusi dai benefici fiscali. Partiamo dal quesito posto al Fisco da un contribuente.
“Salve, mia figlia, per motivi di studio, si è trasferita in un altro Comune, dove ha stipulato un contratto di sublocazione ad uso transitorio. Può detrarre l’affitto pagato?”

Andrea Santoro risponde su FiscoOggi

Il beneficio della detrazione Irpef del 19% sui canoni di locazione pagati dagli studenti fuori sede, previsto, per un importo non superiore a 2.633 euro per ciascun periodo di imposta, trova applicazione anche ai contratti stipulati ad uso transitorio; tuttavia, l’ipotesi della sublocazione non è contemplata tra gli schemi contrattuali indicati nell’articolo 15, comma 1, lett. i-sexies), del Tuir. In assenza di tale previsione, e poiché la norma agevolativa non è suscettibile di interpretazione estensiva, la detrazione in argomento non è fruibile per i contratti di sublocazione (cfr. circolare n. 21/2010).