1. Home
  2. Notizie e Mercato
  3. Arriva una "piccola" rivoluzione da Montolit S.p.a.

Arriva una "piccola" rivoluzione da Montolit S.p.a.

Macchine per costruzioni di
Arriva una “piccola” rivoluzione per piastrellisti, idraulici ed elettricisti. Montolit S.p.a. presenta un mini disco diamantato da 85 mm capace di creare fori quadri su gres porcellanato e ceramica dura

A partire da oggi, creare fori quadrati di piccolissime dimensioni per alloggiare derivazioni, quadri e scatolette elettriche di una casa non è più un problema.  Rispetto a qualche anno fa, il numero di questa tipologia di fori è aumentato notevolmente a causa della diffusione di telefoni, antenne TV, antifurti, elettrodomestici, computers ecc.

Inoltre, le piastrelle sono diventate sempre più dure e con superfici “difficili” da lavorare (superfici corrugate o vetrificate) per cui la creazione a regola d’arte di questa tipologia di fori risulta molto complessa.  Per risolvere questo problema, Montolit ha ideato e realizzato un minidisco diamantato (uso a secco) dal diametro ridotto di 85 mm in grado di realizzare fori rettangolari anche di piccolissime dimensioni (4X4 cm) su tutti i tipi di ceramiche, gres porcellanati, marmo o granito da rivestimento.

Con questo dischetto i fori rettangolari sono estremamente precisi permettendo l’utilizzo di mostrine di copertura anche di ridottissime dimensioni e tagli squadrati a vista. Caratteristiche del disco da 85 mm sono l’estrema maneggevolezza, il superiore grado di finitura superficiale e la velocità di esecuzione del taglio grazie al ridotto spessore della fascia diamantata.

Particolarmente importante il fatto che questo dischetto è utilizzabile su qualsiasi tipologia di smerigliatrice angolare. Anche questo nuovo disco diamantato (articolo. TCS85) della serie Bistury è costruito nel rispetto delle severissime normative di qualità e sicurezza EN13236 ed OSA (Organization for the Safety of Abrasives).