Certificazione energetica degli edifici: presentato il Rapporto 2014 sullo stato di attuazione

Sostenibilità di Marco Zibetti
Il quadro che emerge evidenzia l’esigenza di uniformare i criteri di classificazione energetica e le metodologie di calcolo delle prestazioni, nonché di migliorare la qualità dei certificati emessi


E' stato presentato presso la Sala del Parlamentino del MiSE il Rapporto 2014 sullo Stato di Attuazione della Certificazione Energetica degli Edifici, curato dal Comitato Termotecnico Italiano (CTI).

Il Rapporto, oltre a fornire una panoramica aggiornata sulla normativa nazionale e regionale sul tema della prestazione energetica degli edifici, riporta i risultati dell’indagine su modalità e procedure seguite dalle Regioni e Province autonome per il rilascio degli Attestati di Prestazione Energetica delle abitazioni.

Il quadro che emerge dal Rapporto evidenzia l’esigenza di uniformare i criteri di classificazione energetica e le metodologie di calcolo delle prestazioni energetiche nonché di migliorare la qualità dei certificati emessi. Tuttavia, dal confronto con le esperienze condotte negli altri Paesi della UE, l’Italia risulta tra le nazioni più avanzate in questo settore.

In Italia, infatti, sono oltre 3,5 milioni le abitazioni dotate di Attestato di Prestazione Energetica. Rispetto alla precedente indagine, i certificati depositati presso le amministrazioni regionali sono aumentati del 52%.

Nel corso dell’incontro, oltre a discutere i contenuti del Rapporto, è stato fatto il punto sulle politiche e sui programmi in atto per la promozione dell’efficienza energetica degli edifici, con particolare riferimento al decreto sui requisiti minimi di prestazione energetica degli edifici e al decreto di aggiornamento delle linee guida per la certificazione energetica.

Il rapporto può essere scaricato dal sito del CTI al seguente indirizzo http://www.cti2000.eu.


Questo sito utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.