1. Home
  2. Notizie e Mercato
  3. Dissesto: stanziati 589,6 milioni. Come verranno usati?

Dissesto: stanziati 589,6 milioni. Come verranno usati?

di
Dissesto: stanziati 589,6 milioni. Come verranno usati?
Più fondi, meno burocrazia: il nuovo piano del Governo accelera gli interventi per contrastare il dissesto idrogeologico e proteggere il territorio

Affrontare il dissesto idrogeologico non è più rimandabile. Per questo motivo, il Governo ha dato il via a un nuovo piano di interventi con una dotazione iniziale di 589,6 milioni di euro. Un impegno concreto per mettere in sicurezza il territorio e accelerare le opere necessarie. L’annuncio arriva dal viceministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Vannia Gava.

Dissesto idrogeologico: la ripartizione dei fondi

Per il 2025, quasi 350 milioni di euro saranno destinati a Regioni e Province autonome, con la richiesta di utilizzarli in modo rapido ed efficiente. A tal fine, il viceministro ha già inviato una comunicazione ai presidenti, sottolineando l'importanza di ottimizzare le risorse disponibili. La grande novità è l'introduzione delle nuove norme previste dal DL Ambiente, che semplificano le procedure e accelerano la spesa, privilegiando i progetti già programmati e quelli in fase avanzata di pianificazione.
A questi fondi si aggiungono 240 milioni di euro provenienti dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) 2021-2027, attualmente in fase di definizione con le Autorità di Bacino Distrettuali. Queste risorse saranno impiegate per interventi mirati, capaci di integrare sicurezza e tutela dell’ambiente, con un approccio innovativo e sostenibile.