1. Home
  2. Notizie e Mercato
  3. Edilizia: ecco il nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro

Edilizia: ecco il nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro

di
Edilizia: ecco il nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro
Il nuovo CCNL dell’edilizia è stato firmato dall’Ance, dalle Associazioni nazionali delle Cooperative e dai Sindacati nazionali edili. Scopriamo i dettagli

Un passo avanti per il mondo dell’edilizia: è stato ufficialmente rinnovato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i dipendenti delle imprese e delle cooperative edili. L’accordo introduce misure fondamentali per semplificare gli adempimenti burocraticie rafforzare il contrasto al lavoro irregolare, garantendo maggiore chiarezza e sicurezza per lavoratori e aziende.
Firmato lo scorso 21 febbraio dall’Ance, dalle Associazioni nazionali delle Cooperative (AGCI Produzione e Lavoro, Confcooperative Lavoro e Servizi, Legacoop Produzione e Servizi) e dai Sindacati nazionali edili (Fillea, Filca e Feneal), il nuovo contratto definisce un incremento salariale significativo. In particolare, per i lavoratori al 1° livello (parametro 100) è previsto un aumento complessivo di 180 euro sulla paga base, distribuito in tre tranche: 80 euro dal 1° febbraio 2025, 50 euro dal 1° marzo 2026 e altri 50 euro dal 1° marzo 2027.

Edilizia: le altre novità del nuovo CCNL

Ma non è solo una questione di retribuzione: il nuovo contratto, valido fino al 30 giugno 2028, introduce importanti aggiornamenti su formazione, sicurezza, gestione degli adempimenti e diritti dei lavoratori. Tra le novità spiccano il rafforzamento del catalogo formativo nazionale (CFN), una maggiore attenzione alla sorveglianza sanitaria, nuove modalità di gestione dell’F24, la regolamentazione delle trasferte nazionali e dello straordinario, oltre a misure per evitare la sovrapposizione dei cicli contrattuali. Un segnale concreto di evoluzione per un settore chiave dell’economia italiana.


Segui il tuo cantiere da remoto

Seguire il cantiere da casa o dall’ufficio oggi è possibile. WebcamPlus offre a tutti - imprese, committenti e studi di progettazione - la possibilità di monitorare costantemente ogni tipologia e dimensione di cantiere grazie a un innovativo sistema di video-controllo personalizzato. Decidi intervallo di invio immagini, durata delle riprese, posizionamento e numero delle videocamere. Controllo totale in tempo zero e con la massima efficienza.