Il settore della gestione dei rifiuti sta vivendo una trasformazione cruciale con l’introduzione del Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (Rentri). Per gli operatori del settore, districarsi tra nuove procedure, adempimenti normativi e strumenti digitali può sembrare complesso. Ecco perché nasce la Guida pratica dell’Ance: un supporto chiaro e dettagliato che accompagna passo dopo passo nell’uso del Rentri, dalla verifica dei soggetti obbligati alla corretta compilazione dei nuovi format di Registro cronologico di carico e scarico e dei Formulari di identificazione del rifiuto (FIR).
Il nuovo sistema digitale è progettato per raccogliere e monitorare ogni fase della gestione dei rifiuti, dalla produzione al trasporto, fino allo smaltimento o recupero, assicurando la conformità alle normative ambientali e agli obiettivi imposti a livello europeo.
Gestione dei rifiuti: la Guida dell’Ance
Per rendere più semplice l’utilizzo di questo strumento, l’Ance ha realizzato una Guida completa che ne illustra tutte le funzionalità chiave. Il documento fornisce una panoramica dettagliata sulle novità del sistema, sugli aspetti operativi e sulle modalità di utilizzo, con il supporto di tabelle e schemi esplicativi. Un aiuto concreto per garantire una registrazione dei dati precisa e una gestione dei rifiuti efficiente e a norma.