C'è un segmento del mercato immobiliare che continua a muoversi con decisione, spesso lontano dai riflettori: i pensionati. Negli ultimi mesi del 2024, questa fascia di acquirenti ha mostrato scelte chiare, preferenze consolidate e un’attitudine all’investimento tutt’altro che marginale. Se vuoi capire come si sta evolvendo davvero il mercato, è il momento di dare un’occhiata da vicino a questi dati.
Secondo l’analisi delle operazioni realizzate attraverso le agenzie del Gruppo Tecnocasa, nel 2024 i pensionati hanno scelto l’acquisto nel 79,1% dei casi, lasciando solo un 20,9% agli affitti. Una differenza che si allarga rispetto agli anni precedenti, in cui gli acquisti non avevano mai superato il 75% e gli affitti non erano mai scesi sotto il 24-25%.
Immobiliare: tutti i dati sugli acquisti da parte di over 65
Limitandosi alle compravendite, gli over 65 rappresentano l’8% del totale. Un dato leggermente inferiore rispetto all’8,7% dello stesso periodo del 2023. La maggioranza degli acquisti (65,7%) riguarda l’abitazione principale, ma resta rilevante anche la quota destinata all’investimento (22,1%) e quella per la casa vacanza (12,2%). Quest’ultima, in calo di un punto percentuale rispetto al 2023, mantiene comunque valori superiori al periodo pre-pandemia, quando non superava il 10%.
L’interesse per l’investimento si conferma solido, con percentuali sopra il 22%, inferiori solo al picco del 2019 (23,8%). Tuttavia, l’acquisto per uso diretto rimane la motivazione prevalente.
Per quanto riguarda le tipologie preferite, i trilocali dominano con il 36,4%, seguiti dai bilocali (circa 28%, in lieve crescita) e da un crescente interesse per soluzioni indipendenti o semi-indipendenti. Queste ultime sono passate dal 12,7% del 2019 al 15,3% nel 2024, grazie anche alla ricerca di spazi esterni più vivibili.
Infine, solo il 9,3% dei pensionati acquista casa con un mutuo. Una percentuale bassa, ma in risalita rispetto al minimo del 6,6% toccato nel 2023 a causa dei tassi più elevati.
In sintesi, i pensionati non solo continuano a credere nell’immobiliare, ma lo fanno con scelte sempre più mirate e strategiche.