Immobiliare: cosa si può acquistare con il reddito medio?

di Marco Zibetti
Scopri quanto puoi spendere per la tua casa ideale. Un'analisi sul mercato immobiliare rivela fin dove puoi spingerti con un mutuo, ipotizzando un reddito medio

Quanto puoi permetterti di spendere per la tua prossima casa? Se stai pensando di acquistare un immobile, sapere quanto potresti ottenere con un mutuo è essenziale. Un’analisi basata sui dati più recenti sul reddito medio familiare in Italia offre una panoramica chiara di cosa aspettarsi sul mercato immobiliare.

Immobiliare: il calcolo in base al reddito medio

Considerando un reddito netto annuo di circa 35.995 euro e ipotizzando un mutuo a 25 anni con un tasso medio del 3,70%, il budget d’acquisto potrebbe arrivare fino a 220.000 euro, con una rata mensile di circa 900 euro. Naturalmente, l’acquirente dovrà disporre di un capitale iniziale pari al 20% del valore dell’immobile (44.000 euro), oltre ai costi accessori legati alla compravendita e all’accensione del mutuo.
Questi dati emergono da un’analisi condotta dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, che ha simulato uno scenario di acquisto basato sulle condizioni attuali del mercato.


Questo sito utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.