La nuda proprietà sta guadagnando sempre più terreno nel mercato immobiliare, attirando sia chi vuole ottenere liquidità senza lasciare la propria casa, sia chi cerca un investimento a lungo termine. Ma chi sono i principali protagonisti di queste transazioni? Un'analisi condotta dall'Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa sulle compravendite del 2024 offre dati interessanti sulle motivazioni, i profili e le dinamiche di questo settore.
Secondo lo studio, la ragione principale per cui i proprietari decidono di vendere la nuda proprietà è la necessità diliquidità. Il 67,4% dei venditori lo fa per mantenere un certo tenore di vita, affrontare spese legate all'età o, in alcuni casi, aiutare i figli nell'acquisto della loro casa.
Dall'altro lato, chi acquista rientra prevalentemente nella fascia d'età tra i 35 e i 44 anni (28,3% del totale). Gli over 65 rappresentano solo il 6,5% degli acquirenti. Il mercato è dominato dalle famiglie, che costituiscono il 70% degli acquirenti, spesso genitori che investono per i figli. I single, invece, si attestano al 30%. Per alcuni, questo tipo di acquisto rappresenta anche una strategia per assicurarsi un'integrazione alla pensione negli anni futuri.
Tipologie immobiliari e modalità di acquisto
Per quanto riguarda le tipologie di immobili, il trilocale è la soluzione più scelta, con il 30,2% delle compravendite, seguito dai quattro locali (28,1%), in crescita rispetto al 19,1% del 2023.
Le modalità di acquisto rivelano un trend interessante: il 76,3% delle transazioni avviene in contanti, mentre solo il 23,7% è finanziato con un mutuo, una percentuale in calo rispetto al 27,1% dell'anno precedente.
Infine, analizzando il profilo dei venditori, si nota una suddivisione quasi equa tra famiglie e single: il 51,1% sono coppie o famiglie, mentre il 48,9% include persone sole, vedove, divorziate o separate. Inoltre, il 60% dei venditori ha più di 64 anni.
Questi dati confermano come la nuda proprietà rappresenti una soluzione sempre più considerata sia per chi ha bisogno di liquidità, sia per chi cerca un investimento solido per il futuro.