Quali sono le case più desiderate dagli italiani? Un’analisi delle ricerche online rivela le tipologie di abitazioni, le zone più richieste e le fasce di prezzo più ricercate nel 2024. Scopriamo insieme le tendenze del mercato immobiliare.
Secondo il portale Casa.it, le ricerche si concentrano prevalentemente nel Nord-Ovest, seguito dal Centro, dal Nord-Est, dal Sud e dalle Isole. La Lombardia è la regione più gettonata, seguita da Lazio, Veneto, Emilia-Romagna e Toscana. Roma, Milano e Torino guidano la classifica delle province più ricercate, seguite da Napoli e Genova.
Nelle singole città, spiccano Roma, Milano, Torino, Genova e Palermo. In Lombardia, oltre a Milano, si cercano case a Brescia, Bergamo, Monza e Como; nel Lazio, dopo Roma, emergono Latina, Anzio, Viterbo e Terracina; in Veneto le preferite sono Verona, Venezia, Padova, Treviso e Vicenza; in Emilia-Romagna Bologna, Parma, Modena, Ferrara e Reggio Emilia; in Toscana Firenze, Livorno, Prato, Pistoia e Pisa.
Tra i Comuni non capoluogo, Sanremo (IM) resta il più ricercato, seguito da Scalea (CS) e Anzio (RM). Viareggio (LU) e Busto Arsizio (VA) completano la top 5. Nei Comuni sotto i 100.000 abitanti, Lecce, Treviso e Sanremo guidano la classifica, seguite da Pistoia e La Spezia.
Analizzando le aree urbane più gettonate:
- A Roma primeggia la zona Alessandrino-Casilina-Centocelle, seguita da Salario-Trieste-Africano e Conca d'Oro-Monte Sacro-Talenti.
- A Milano la classifica è guidata da Bande Nere-Inganni-Lorenteggio, Porta Romana-Risorgimento e Città Studi-Corsica-Susa.
- A Torino le ricerche si concentrano su Mirafiori-Santa Rita, Centro e Campidoglio-Cit Turin-San Donato.
- A Genova Sestri Ponente è in cima alle preferenze, seguita da Sturla-Quarto e Castelletto.
- A Palermo la zona Libertà-Notarbartolo è la più cercata, seguita da Belgio-Strasburgo-De Gasperi-Favorita e Malaspina-Noce-Palagonia.
Tipologie e metrature più richieste
L’appartamento si conferma l’abitazione più cercata, seguito da case indipendenti e ville. Ogni città ha le proprie peculiarità:
- A Roma le preferenze vanno ad appartamenti, attici/mansarde e ville.
- A Milano si cercano appartamenti, loft e attici/mansarde.
- A Torino primeggiano appartamenti, attici/mansarde e case indipendenti.
- A Genova gli utenti cercano appartamenti, case indipendenti e attici/mansarde.
- A Palermo, invece, appartamenti, ville e attici/mansarde.
Le metrature più richieste vanno dai 51 ai 100 mq, seguite da quelle tra 101 e 150 mq e tra 151 e 250 mq. A Roma e Torino la terza scelta sono gli immobili tra 26 e 50 mq, mentre a Milano i tagli tra 26 e 50 mq superano quelli da 101 a 150 mq. A Genova e Palermo, invece, la terza fascia più ricercata è quella dai 151 ai 250 mq.
Il trilocale domina le preferenze nazionali, seguito da bilocale e quadrilocale. A Roma e Palermo la classifica è trilocale, bilocale, quadrilocale; a Milano e Torino bilocale, trilocale, quadrilocale; a Genova il trilocale supera quadrilocale e pentalocale.
I prezzi più ricercati
Sul mercato delle vendite, la fascia più cercata è tra 100.001 e 200.000 euro, seguita da 50.001-100.000 euro e 200.001-300.000 euro. A Roma la fascia 200.001-300.000 euro è seconda solo a quella 100.001-200.000 euro, mentre a Milano l’ordine è invertito con la fascia 200.001-300.000 euro al primo posto. A Torino, Genova e Palermo prevalgono le ricerche tra 100.001 e 200.000 euro.
Per quanto riguarda gli affitti, gli utenti cercano maggiormente case con un canone mensile tra 401 e 600 euro, seguite da quelle tra 601 e 800 euro e tra 201 e 400 euro. A Roma e Milano, i canoni più richiesti sono superiori: a Roma tra 601 e 800 euro, seguiti da 801-1.000 euro e 401-600 euro; a Milano le fasce più cercate sono 601-800 euro, 801-1.000 euro e 1.001-1.200 euro. A Torino, Genova e Palermo prevale invece la fascia 401-600 euro.
Questi dati evidenziano le tendenze e le preferenze del mercato immobiliare italiano nel 2024, fornendo un’utile guida per chi sta cercando casa o vuole investire nel settore.