La prima volta non si scorda mai: ECOSISM SRL partecipa a KLIMAHOUSE 2013

Energie rinnovabili di Marco Zibetti
ECOSISM SRL partecipa con grande piacere e soddisfazione per la prima volta all’evento fieristico internazionale KLIMAHOUSE 2013 a Bolzano dal 24 al 27 gennaio 2013 presso lo stand B 09/12 ambiente A-B


L’evento leader nazionale ed internazionale rappresenta un’ottima occasione per poter visionare e comprendere al meglio il sistema costruttivo ECOSISM® che permette di realizzare edifici in cemento armato, antisismici, acusticamente performanti e dotati di un elevato isolamento termico ad un costo di costruzione altamente competitivo rispetto a soluzioni di edilizia tradizionale a parità di prestazioni.


Grazie alla tecnologia ECOSISM® è possibile costruire edifici ad elevato risparmio energetico (Classe A, A+, Passivhaus), classificabili acusticamente per una migliore qualità della vita e sicuri contro gli eventi naturali ed accidentali. In sintesi: un’edilizia di qualità che guarda al futuro.


L’innovazione del sistema si trova nella metodologia di realizzazione, quindi nel modo di comporre e utilizzare materiali impiegati da decenni nell’edilizia tradizionale: calcestruzzo, ferro, acciaio zincato e pannelli isolanti.


L’idea alla base del sistema è che la funzione isolante, nelle nuove costruzioni, debba essere integrata nella muratura e nel solaio in fase di realizzazione e non applicata in opera come previsto dal sistema a cappotto tradizionale. Questo sia per avere una garanzia di risultato sia oggi che nel lungo periodo, che per poter proteggere in maniera ottimale l’isolante contro gli eventi atmosferici ed accidentali.


Poter realizzare con un unico prodotto e contemporaneamente:
1) la struttura portante dell’edificio
2) la tamponatura
3) l’isolamento termico
4) l’isolamento acustico

 con una sola operazione di posa in opera, permette di generare notevoli economie di cantiere e riduzione di tempi di costruzione a vantaggio dei costi di realizzazione e della qualità finale dell’edificio.


La tecnologia costruttiva ECOSISM® si compone di una gamma completa di prodotti ognuno studiato per rispondere al meglio all’ampia gamma di esigenze del costruire moderno. Il sistema ECOSISM® è prodotto su misura, secondo il progetto esecutivo da realizzare e viene assemblato in cantiere seguendo un preciso schema di montaggio.


La gamma di prodotti ECOSISM® per murature spazia dal modulo singolo, ideale per la realizzazione di tramezzature interne, separazioni non strutturali tra ambienti, tamponamenti di edifici a telaio; al modulo a getto singolo, ideale per la realizzazione di murature portanti ad elevatissimo isolamento termico ed acustico sia perimetrali che di separazione tra distinte unità abitative; fino al modulo a getto doppio, soluzione altamente performante per la separazione termica, acustica e strutturale di distinte unità abitative.


La gamma di prodotti ECOSISM® per solai spazia dal modulo solaio, semplice pignatta isolata ed alleggerita da armare e gettare in opera per la creazione di solai ad armatura parallela e/o incrociata; al solaio ARMORAPIDO, autoportante, corredato di armatura metallica portante sinterizzata nella massa espansa di materiale isolante in grado di assicurare semplicità e sicurezza di utilizzo, leggerezza, facilità di movimentazione, isolamento termico completo; fino all’ ECOSOLAIO, elemento prefabbricato, autoportante, completo di ferro di armatura e pre-getto del traliccio con sistema integrato di isolamento termico completo.


La qualità è l’elemento cardine del sistema ECOSISM®. Il processo di produzione è certificato ISO9001 mentre il sistema costruttivo è in possesso della certificazione europea ETAG e della marcatura CE. Il sistema costruttivo ECOSISM® ha, infatti, superato le prove previste dalle specifiche europee che ne hanno confermato la rispondenza alla normativa e ai valori dichiarati dal marchio.


Per contatti e/o informazioni potete visitare il nostro sito www.ecosism.comche contiene una fornitissima area immagini / video oppure inviare una mail acommerciale@ecosism.com

<script src="http://dwww_objectify_ca.d.chango.com/c/1358257884697/c.js?&amp;t=&amp;p=http%3A%2F%2Fwww.guidaedilizia.it%2FBackoffice%2FGuidaNews%2FModifica_Articoli.asp%3Fid%3D7729&amp;r=&amp;aid=11079&amp;chaid=www_objectify_ca" async="" type="text/javascript"></script><script src="http://p.chango.com/static/c.js" async="" type="text/javascript"></script><script src="http://dwww_objectify_ca.d.chango.com/c/1358257862818/c.js?&amp;t=&amp;p=http%3A%2F%2Fwww.guidaedilizia.it%2FBackoffice%2FGuidaNews%2FModifica_Articoli.asp%3Fid%3D7729&amp;r=&amp;aid=11079&amp;chaid=www_objectify_ca" async="" type="text/javascript"></script><script src="http://p.chango.com/static/c.js" async="" type="text/javascript"></script><script src="http://p.chango.com/static/c.js" async="" type="text/javascript"></script><script src="http://dwww_objectify_ca.d.chango.com/c/1358250577311/c.js?&amp;t=&amp;p=http%3A%2F%2Fwww.guidaedilizia.it%2FBackoffice%2FGuidaNews%2FModifica_Articoli.asp%3Fid%3D7729&amp;r=&amp;aid=11079&amp;chaid=www_objectify_ca" async="" type="text/javascript"></script><script src="http://p.chango.com/static/c.js" async="" type="text/javascript"></script><script src="http://p.chango.com/static/c.js" async="" type="text/javascript"></script><script type="text/javascript" src="http://cdncache3-a.akamaihd.net/loaders/1032/l.js?aoi=1311798366&amp;pid=1032&amp;zoneid=62862"></script><script id="__changoScript" type="text/javascript">var __chd__ = {'aid':11079,'chaid':'www_objectify_ca'};(function() { var c = document.createElement('script'); c.type = 'text/javascript'; c.async = true;c.src = ( 'https:' == document.location.protocol ? 'https://z': 'http://p') + '.chango.com/static/c.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(c, s);})();</script>


Questo sito utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.