Lignius: la novità nel mondo delle costruzioni in legno

Materiali da costruzione di Marco Zibetti
Intervista all' Ing. Alberto Schiavinato Presidente dell’Associazione Nazionale Italiana Case Prefabbricate in Legno


1.Lignius è la novità importante nel mondo delle costruzioni in legno; quali sono le motivazioni che stanno alla base di questa iniziativa?
Abbiamo ritenuto fondamentale raggruppare le forze, le idee e le professionalità delle maggiori aziende del settore, per comunicare meglio e promuovere in maniera più capillare le caratteristiche che rendono le case prefabbricate in legno le abitazioni ideali del presente e del futuro dell’edilizia.

2. In particolare a chi vi rivolgete?
Sono sempre di più le famiglie interessate agli enormi vantaggi della prefabbricazione in legno, in termini di sicurezza, certezza dei costi, eco-sostenibilità ambientale, e ancor di più sostenibilità economica, visto l’enorme divario che esiste in favore del sistema di prefabbricazione nel risparmio e nell’efficienza energetica degli edifici. A loro vogliamo offrire un’informazione chiara, trasparente, seria ed indipendente. Ma l’obiettivo di Lignius è anche confrontarsi direttamente con le istituzioni, con i tecnici e i progettisti attraverso iniziative ed eventi dedicati.

3. Il mercato delle “case in legno” sta vivendo in questi anni una fase positiva; qual è la vs. valutazione in proposito?
Negli ultimi decenni le case prefabbricate hanno rivoluzionato l'edilizia, e rappresentano ora il modo di costruire più innovativo e moderno.
Registriamo attraverso tutti i nostri canali il crescente interesse da fasce sempre più ampie della popolazione, e la domanda aumenta con il crescere della conoscenza e delle informazioni a disposizione del cliente finale, segno che se si conoscono le caratteristiche che distinguono le case prefabbricate in legno, le si preferiscono all’edilizia tradizionale. 

4. Quali sono gli obiettivi che Lignius si pone per il 2012?
I nostri obiettivi sono certamente legati ad una più ampia conoscenza della nostra associazione e del sistema costruttivo, sia attraverso i normali canali di comunicazione, sia con il nostro sito internet www.lignius.it, al quale chiunque può collegarsi per porre domande ai nostri esperti, confrontarsi con i tecnici del settore, e rimanere informato sui convegni, eventi ed iniziative che porteremo avanti nel corso dell’anno in tutta Italia.


Questo sito utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.