1. Home
  2. Notizie e Mercato
  3. Nido BLU partecipa alla Festa dell'Architettura di Roma

Nido BLU partecipa alla Festa dell'Architettura di Roma

Lavori pubblici di
Un modello esemplare per l'architettura sostenibile: Nido Blu sarà tra i protagonisti di ARTown, il cantiere didattico per i bambini che si terrà presso il Campo da Tornei di Villa Torlonia

Dal 9 al 12 giugno, in occasione della prima Festa dell'Architettura di Roma, Nido Blu sarà presentato come modello esemplare di architettura scolastica sostenibile. Selezionato da ADA, studio di architettura specializzato in bioarchitettura e consulente ENI, Nido Blu sarà tra i protagonisti di ARTown, il cantiere didattico per i bambini che si terrà presso il Campo da Tornei di Villa Torlonia, un'iniziativa particolarmente speciale della Festa, pensata per  far conoscere anche ai bambini temi e pratiche dell'Architettura.

I motivi che hanno spinto gli organizzatori a scegliere Nido Blu per ARTown sono molti: è un asilo aziendale, dunque nato da una visione d'impresa a tutto tondo, è un progetto sensibile non solo ai suoi piccoli fruitori e alla funzione socio-didattica cui è destinato, ma anche al territorio e all'ambiente.

Fortemente voluto da Prisma, azienda del gruppo Performance In Lighting, Nido Blu si trova a Colognola ai Colli, località veronese dove ha sede l'azienda, ed è aperto non solo ai dipendenti dell'azienda ma anche ai residenti.  Inaugurato nel 2002, Nido Blu ha ottenuto numerosi premi e riconoscimenti – il più recente a febbraio, premiato dalla Regione Veneto come esempio di Responsabilità Sociale d'Impresa.

Il progetto realizzato da Rubner con l’ausilio degli esperti Prisma è decisamente originale, innovativo al punto da rimanere un modello a cui guardare ancora oggi, a otto anni dal suo avvio: struttura realizzata completamente in legno,  arredi scelti esclusivamente in materiali naturali, promozione della ventilazione e dell'illuminazione naturali,  comfort termo-acustico. In 3650 metri quadri, di cui 400 coperti, 32 bambini diventano i veri protagonisti di ogni spazio e scelta progettuale.

Dallo studio della luce e dei colori, all'organizzazione delle zone di servizio-come la cucina, solitamente vietata ai piccoli, è qui invece attrezzata per essere vissuta e utilizzata anche dai bambini.  Allo stesso modo, anche l'area esterna è stata progettata per essere un ricco spazio di esperienze a misura di bambino.

Il prato, i fiori, gli alberi da frutto, le piante aromatiche e la fattoria con gli animali da cortile diventano luoghi speciali per imparare “giocando”. Più che un progetto, Nido Blu continua a confermarsi interessante come esperienza, testimonianza che la vera architettura non può che risultare da un pensiero e da una progettualità condivisi, con la filosofia aziendale che idea progetti innovativi didattici e proposte ludiche che periodicamente si svolgono.

9-12 giugno 2010 – Festa dell'Architettura di Roma – cantiere didattico ARTown, presso Villa Torlonia (Campo dei Tornei),  ideato da Associazione culturale Isola Galleggiante, responsabile arch. Victor Shkyakhin; consulenza studio ADA, architetti Anna Maria e Maria Pia Pepe.