Se stai pensando di installare una porta blindata per rendere più sicura la tua casa, c’è una buona notizia: potresti avere diritto a una detrazione fiscale! Ma quali sono le condizioni? Qual è la percentuale di spesa recuperabile? E come funziona la richiesta? Vediamolo insieme grazie alla seguente risposta dell’Agenzia delle Entrate al quesito di una contribuente.
La risposta di Andrea Santoro su FiscoOggi
Il montaggio di porte blindate o rinforzate rientra tra i lavori sulle singole unità immobiliari e sulle parti comuni finalizzati alla prevenzione del rischio del compimento di atti illeciti da parte di terzi (art. 16-bis, comma 1, lett. f), del Tuir), per i quali il proprietario o il detentore dell’immobile sul quale è effettuato l’intervento può richiedere la detrazione di un importo pari al 36% delle spese documentate, fino ad un ammontare complessivo delle stesse non superiore a 48.000 euro. L’agevolazione in questione si ottiene in fase di dichiarazione dei redditi con la presentazione del modello 730 o del modello Redditi persone fisiche. La detrazione va suddivisa in 10 quote annuali di pari importo.