Sono stati proclamati a Milano i tre vincitori del secondo concorso fotografico “Scatti d’alluminio” indetto da Reynaers Aluminium nella scorsa primavera (dal 21 marzo al 21 giugno 2012).
Come per la scorsa edizione, il compito della Giuria – costituita da Francesco Dell’Isola (fotografo e presidente della Giuria), Antonio Carlin (Politecnico di Torino), Roberta Dragone (Capo Redattore Archiportale), Andrea Landuzzi (direttore generale Reynaers Aluminium) e Paolo Rigone (Politecnico di Milano, Uncsaal) – è stato particolarmente impegnativo data l’alta qualità e professionalità delle opere pervenute.
Il Concorso ha visto un’ampia partecipazione serramentisti e progettisti che hanno realizzato e inviato “scatti d’alluminio” suggestivi e di forte impatto di progetti realizzati con i sistemi Reynaers.
La Giuria, seguendo criteri di valutazione sia fotografici (composizione, creatività, scelta del soggetto, ambientazione e tecnica fotografica) sia architettonici (difficoltà dell’applicazione e innovazione), ha assegnato il Primo Premio all’azienda siciliana Giemme Infissi, che ha partecipato con un’immagine che ritrae il particolare di una villa privata a Ragusa.
La fotografia premiata – secondo le motivazioni del giudizio - soddisfa pienamente tutti i criteri stabiliti per la valutazione delle opere in concorso. La giuria ne ha apprezzato numerosi elementi: la scelta del soggetto la qualità della composizione formale, l’esposizione nella particolare luce dell’imbrunire e la tecnica fotografica.
Il Secondo Premio è stato assegnato all’azienda F.lli Vanotti, per uno scatto che ritrae un edificio industriale situato in provincia di Bergamo. In questo caso la fotografia è stata apprezzata soprattutto per la tecnica esecutiva, che ha consentito di riprodurre efficacemente un’installazione di particolare pregio, sia dal punto di vista progettuale sia estetico, in presenza di oggettive difficoltà realizzative.
Il Terzo Premio, conferito a G3 Studio, ritrae ancora una villa privata, situata a Pinerolo (Torino). L’immagine è stata giudicata di ottimo livello tecnico, in grado di rappresentare in modo efficace un’applicazione originale, innovativa e complessa.
“Questa iniziativa ha tutte le carte in regola per diventare un appuntamento fisso per i nostri partner serramentisti - ha commentato Andrea Landuzzi, direttore Generale Reynaers Aluminium- e tutte le immagini pervenute, presto on-line sul nostro sito, oltre ad arricchire l’archivio iconografico Reynaers, rappresentano una fonte d’ispirazione per i progettisti che intendono lavorare con i nostri sistemi in alluminio”.