Gli obiettivi sono la riduzione dei consumi energetici, dei relativi costi che gravano sui bilanci degli Enti proprietari e il contenimento delle emissioni a beneficio della qualità dell’ambiente
Il decreto è in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, mentre le modalità di fruizione saranno definite con un successivo provvedimento ministeriale. Scopriamo i dettagli
I nuovi fondi rappresentano una parte dei 100 milioni di euro versati dalla Camera dei Deputati per la ricostruzione delle aree terremotate. Riguardano le province di Teramo e L’Aquila
Quando nella nostra abitazione notiamo movimenti o cedimenti dobbiamo necessariamente rivolgerci a esperti che sappiano intervenire tempestivamente eliminando il problema
Ance: “Stiamo ultimando un controrapporto che presenteremo al Ministro Gualtieri chiedendogli di fermare questa incredibile ingiustizia”. Ecco le prime anticipazioni
Le somme sono accreditate direttamente sui conti correnti. Ad oggi sono 1.208.085 le istanze di contributo a fondo perduto provenienti da tutta Italia. Ma quante domande sono state soddisfatte?
Anie Rinnovabili: “Nonostante il Governo indichi la necessità di traguardare gli obiettivi di decarbonizzazione al 2030, si continuano ad adottare procedure di autorizzazione non coordinate”
Normalmente si ha diritto al bonus solo se non c’è variazione volumetrica. Ma l’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 195 del 30 giugno, svela un’eccezione
Approfondiamo il tema della detrazione Irpef delle somme pagate a soggetti di intermediazione immobiliare per l’acquisto dell’unità immobiliare da adibire ad abitazione principale
Eni gas e luce, Fondazione Inarcassa ed Harley&Dikkinson hanno stipulato un accordo per supportare le attività di Ingegneri e Architetti Liberi Professionisti. Vediamo in cosa consiste