Si conclude in Italia la costruzione da parte di Martifer Solar di un impianto fotovoltaico avente potenza di picco 750 kWp e realizzato con pannelli policristallini prodotti da Martifer Solar in Europa (stabilimento di Oliveira de Frades - Portogallo), sulle coperture dello stabilimento Ariston Thermo di Resana (TV).
L’impianto accederà alla tariffa incentivante prevista dal Quarto Conto Energia per impianti su copertura e con fornitura europea per almeno il 60% della componentistica.
L’iniziativa è stata sviluppata da Novapower, azienda appartenente al gruppo Merloni Holding (holding del ramo della famiglia Merloni azionista di controllo di Ariston Thermo), che ha affidato a Martifer Solar la costruzione chiavi in mano e la futura manutenzione di questo impianto sulla copertura di Ariston Thermo caratterizzata da una morfologia complessa delle superfici e dalla presenza di Eternit su una porzione del tetto, che è stato rimosso. Il progetto è stato realizzato grazie al finanziamento di BNP Paribas Leasing Solutions.
Per Valerio Senatore, General Manager di Martifer Solar in Italia “Questa esperienza è significativa per testimoniare la capacità dell’azienda di operare anche in Italia, non solo sui grandi impianti a terra, ma anche sul segmento dei tetti, come in vari altri Paesi in cui il gruppo opera. Inoltre siamo orgogliosi di lavorare per un gruppo italiano di prestigio mondiale.”
“La collaborazione con Martifer Solar”, dichiara Sisto Merolla, Amministratore Delegato di Novapower, “ci ha consentito di realizzare un impianto complesso su uno stabilimento del Gruppo, lottando contro il tempo per riuscire a rientrare nel regime previsto dal Quarto Conto Energia.”
Dal 27 agosto è infatti diventato efficace il V Conto Energia in Italia che prevede un cap di 700 milioni di Euro, con una logica di tariffe omnicomprensive di incentivo e vendita dell’energia e obbligo di iscrizione a registro per impianti superiori a 12 kWp. L’entrata in vigore è posticipata al 1 gennaio 2013 solo per gli impianti su edifici pubblici o su aree di amministrazioni pubbliche.
SU MARTIFER SOLAR
Martifer Solar fa parte del Gruppo Martifer, un gruppo industriale multinazionale con oltre 3.000 dipendenti le cui aree di business principali sono le costruzioni metalliche e l’energia solare.
Martifer SGPS, SA è la società holding del Gruppo ed è quotata alla Borsa di Lisbona da giugno 2007.
Martifer Solar è presente in tutto il mondo e basa la propria attività su Contratti Chiavi in Mano(EPC), Operation & Maintenance (O&M) e Distribuzione di moduli e componenti fotovoltaici grazie alla sua consociata Mprime.
Martifer Solar ha sede in Portogallo ma è anche presente in Europa (Spagna, Italia, Grecia, Belgio,Francia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Regno Unito, Germania, Romania ed Ucraina), America del Nord e America Latina (Stati Uniti, Canada, Messico, Cile, Brasile e Ecuador), Africa (Capo Verde, Mozambico e Sud Africa) e Asia (India, Emirati Arabi Uniti e Singapore).
Nel 2011 il fatturato di Martifer Solar ha raggiunto i 293.2 milioni di euro e, ad oggi, l’azienda ha installato oltre 250 MW di energia solare fotovoltaica in tutto il mondo.
VISITA IL SITO WWW.MARTIFERSOLAR.COM