
Come sono costruiti i siti produttivi di chi costruisce case in legno? In legno, ovviamente. Norges Hus, fedele alla filosofia della bioedilizia, a gennaio 2019 ha inaugurato un nuovo stabilimento per la produzione di pareti. Realizzata completamente in legno, la struttura è stata montata in soli due mesi da una squadra di dieci montatori specializzati, coordinati dal direttore dei lavori Andreas Reineberg.

La struttura dello stabilimento, dotata di una superficie complessiva di 1500 metri quadri, è a telaio mentre il tetto è stato realizzato a capriate. Ancora una volta la costruzione in legno ha permesso di ridurre drasticamente i tempi di montaggio, mantenendo il cantiere agile e pulito nonostante le notevoli dimensioni del complesso e dimostrando come questa tecnologia costruttiva sia adatta non solamente al settore dell’edilizia privata, ma anche al comparto industriale e produttivo.
