
Edil Globe
Gator Dust Bond
Per parquet in laminato si intende un listone che non viene realizzato in legno massiccio, ma è composto da alcuni strati di materiale (fra cui uno in legno) che, pressati tutti insieme, permettono di ottenere una superficie lucida e resistente al tempo stesso. Il parquet in laminato piace molto proprio per il suo aspetto raffinato, che non prevede, però, lo stesso costo del legno massiccio: i listoni di questa categoria, infatti, sono molto più economici e possono essere scelti con le finiture che meglio si accordano con la propria abitazione.
Non solo: il laminato è facile da pulire, resiste a tutto ed è molto sicuro, in quanto non si formano schegge e non è facile graffiarlo. Per questo motivo è uno dei pavimenti più amati dalle famiglie o da chi ha degli animali in casa, in quanto non trattiene polvere e peli che possono essere facilmente eliminati da un normale aspirapolvere.
La messa in posa del parquet in laminato non è particolarmente costosa, anche se ovviamente dipende dal tipo di listoni che si vuole adottare: vediamo a quanto ammontano i prezzi per l’installazione e in quale modo poter risparmiare sul proprio pavimento in laminato.
Per installare uno o più listoni di parquet in laminato si ricorre alla flottazione, un metodo che permette alle assi di "galleggiare" incastrandosi sulle superfici galleggiabili senza interventi di muratura. Ogni listone viene incollato all’altro tramite un incastro, e si va poi a inserire gli elementi nella propria posizione in modo che possano resistere al calpestio e agli altri sforzi meccanici. Si tratta di un metodo molto economico, che di norma si aggira sui 25-35 euro al mq. I fattori che possono influenzare il costo finale dell’operazione sono la manodopera, le misure della stanza da rivestire e il tipo di laminato che si sceglie, in quanto alcune varietà più pregiate potrebbero richiede un’installazione più accurata. In ogni caso si spende molto meno rispetto a una messa in posa tradizionale come quella che si effettua, per esempio, con il parquet in legno massiccio.
Se vorresti rinnovare il tuo pavimento, ma non sai come affrontare la spesa non ti preoccupare: potrai sfruttare alcune agevolazioni fiscali che ti permetteranno di recuperare il tuo denaro in pochi anni. Vediamo quali sono e come ottenere:
Se cerchi il Prezzo migliore, chiedi a GuidaEdilizia, il network italiano per l'edilizia con il maggior numero di visite e presente sul mercato da oltre 15 anni. Affidati a noi! Oltre 10.000 persone lo hanno già fatto. Compila gratuitamente e senza impegno il modulo e riceverai dai nostri Partner selezionati i preventivi più vantaggiosi.
Edil Globe
Gator Dust Bond
Soluzione Massetti
Soluzione Massetti per il nuovo parco commerciale di Torino
D'Ascenzi Pavimenti
Pavimenti Autobloccanti Ecologici
RÖFIX
RÖFIX Renofinish® Lisciatura universale per interni ed esterni
Ecobeton
Vetrofluid®
IPM Italia
IPM Freetime
Saint-Gobain Italia
webercolor premium
Rehau
Sistemi di riscaldamento/raffrescamento radiante
Mapei
MAPESTONE PFS 2
Dakota Group
Dakota - SUPPORTO TELESCOPICO ARKIMEDE
Giwa
Piastrelle antitrauma in gomma rossa 50x50 sp 4cm con spinotti
Ferrari BK
Via Iulia