Scegliere la pavimentazione per esterni richiede una valutazione attenta di diversi fattori, in quanto il materiale deve essere in grado di resistere a condizioni climatiche variabili, all‘usura e al tempo. Ecco i passaggi e le considerazioni principali per fare una scelta informata:
Clima umido/piovoso: Scegli materiali resistenti all‘acqua e antiscivolo, come la pietra naturale, il cemento trattato o legni tropicali come l‘ipè o il teak. Il legno trattato e le piastrelle antiscivolo possono funzionare bene in queste condizioni.
Clima secco: In climi secchi, puoi scegliere materiali come il cemento, la pietra o anche legno non trattato, poiché l‘usura sarà minore.
Clima freddo o con gelate: Scegli materiali resistenti alle temperature estreme e al gelo, come il gres porcellanato per esterni o pietre naturali come il granito.
Alto traffico pedonale: Se la pavimentazione sarà sottoposta a un traffico intenso (ad esempio in un vialetto o in una zona pranzo esterna), opta per materiali resistenti all‘usura e agli urti, come il cemento, la pietra naturale (granito, porfido) o legni durevoli come l‘ipè.
Basso traffico: In aree a basso traffico, come piccoli angoli relax o giardini, puoi optare per materiali più leggeri e decorativi, come il legno trattato o la ghiaia.
Coerenza con lo stile della casa: La pavimentazione dovrebbe integrarsi armoniosamente con lo stile architettonico della casa. Ad esempio, per una casa moderna, il cemento o i materiali compositi possono essere ottime scelte, mentre per una casa rustica o tradizionale, la pietra naturale o il legno si adattano meglio.
Colori e texture: Considera i colori e le texture che si integrano con l‘ambiente esterno. Materiali come il gres porcellanato e la pietra naturale offrono una vasta gamma di colori e finiture.
Durabilità: Scegli materiali che possano durare nel tempo senza necessitare di frequenti riparazioni o sostituzioni. La pietra naturale e i materiali compositi come il WPC sono molto durevoli, così come il cemento e il gres porcellanato.
Manutenzione: Valuta quanto tempo sei disposto a dedicare alla manutenzione. Alcuni materiali come il legno richiedono trattamenti periodici con oli e sigillanti, mentre materiali come il gres porcellanato e il cemento richiedono meno manutenzione.
Antiscivolo: Se la pavimentazione sarà soggetta a pioggia o in aree come una piscina, è importante che sia antiscivolo. Piastrelle in gres porcellanato specifiche per esterni, pietra naturale ruvida e legni con trattamenti speciali sono buone opzioni.
Drenaggio: Assicurati che la pavimentazione permetta un buon drenaggio dell’acqua per evitare accumuli e danni. Materiali come la ghiaia o pavimentazioni drenanti come quelle in cemento poroso possono essere ideali.
Budget: I costi variano notevolmente in base al materiale scelto. Ad esempio, la ghiaia e i rivestimenti in plastica (WPC) tendono a essere più economici, mentre la pietra naturale e i legni pregiati come il teak possono essere più costosi. È importante valutare il rapporto tra costo e durata del materiale.
Se la sostenibilità è una priorità, scegli materiali ecologici come legni certificati FSC, ghiaia, pietra naturale locale o materiali riciclati, riducendo così l’impatto ambientale.
Installazione fai-da-te o professionale: Alcuni materiali, come la ghiaia o i sistemi di decking in WPC, sono facili da installare anche senza esperienza professionale. Altri, come la pietra naturale o il gres porcellanato, richiedono competenze specifiche e l‘installazione da parte di professionisti.
Se la pavimentazione sarà utilizzata da persone con mobilità ridotta, considera superfici lisce e regolari che permettano un passaggio sicuro. Materiali come il gres porcellanato o il cemento levigato sono più adatti rispetto a superfici irregolari come la ghiaia.
Quando scegli la pavimentazione per esterni, tieni in considerazione:
La scelta giusta non solo migliorerà l‘aspetto del tuo spazio esterno, ma garantirà anche una pavimentazione resistente e funzionale nel lungo termine.
Se cerchi il Prezzo migliore, chiedi a GuidaEdilizia, il network italiano per l'edilizia con il maggior numero di visite e presente sul mercato da oltre 15 anni. Affidati a noi! Oltre 10.000 persone lo hanno già fatto. Compila gratuitamente e senza impegno il modulo e riceverai dai nostri Partner selezionati i preventivi più vantaggiosi.