La collezione è realizzata in 6 colorazioni polverose, quattro più neutre – bianco, grigio, beige e antracite – due invece più vivaci e profonde – celadon, una bella interpretazione di verde e ottanio. La caratteristica che rende questa collezione unica, sempre diversa allo stesso tempo, è che per la stessa nuance esistono molteplici movimenti grafici che conferiscono a questo gres un tipico sapore “urban”. Grazie ad una nuova ricerca realizzata su smalti super opachi, Contrasti presenta una superficie setosa e morbidissima al tatto. Il corredo decorativo è composto da Tappeti e Decori Mix. I tappeti hanno una fortissima componente grafica data dall’abbinamento del colore con il bianco: alcuni tappeti presentano un decoro bianco su fondo colorato, altri un decoro colorato su fondo bianco, conferendo un suggestivo effetto negativo-positivo. I soggetti dei tappeti sono diversi a seconda dei colori, a tema floreale o geometrico, e sono presentati in tutte le varianti colore. I decori mix sono composti da 16 soggetti che ripropongono i disegni floreali e geometrici dei tappeti, in positivo e negativo, accanto a disegni presenti invece solo nel mix, nelle colorazioni ottanio, antracite e grigio su base bianca. La palette cromatica e la proposta decorativa sono adatte ad ambienti vivaci e colorato: i decori floreali partono da una base piuttosto classica, ma resa contemporanea dall’uso del contrasto bicolore; le proposte geometriche hanno, invece, linee pulite e decise, per progettare ambienti dal forte carattere. Contrasti si presta a rivestire pavimenti e rivestimenti sia in ambito residenziale che commerciale leggero.
Piastrelle in Ceramica
Marmoker: preziosi cromatismi dei marmi da estrazione uniti alle prestazioni del gres porcellanato
Piastrelle in Ceramica
wi.sh, le lastre per chi vuole il Cor-Ten!
La nuova collezione della linea “wide surfaces” fornisce soluzioni
per l’architettura