Porfirica by COEM
Il nome Porfido deriva dal greco antico “porfyroús”, che significa viola, colore frequente in questo tipo di rocce insieme al rosso, marrone e grigio a cui si ispira la collezione Porfirica. Il porfido è un materiale magmatico formatosi grazie al raffreddamento di una colata lavica, dalla composizione molto variegata e complessa, sulla quale si viene a creare una struttura detta appunto “porfirica” che comprende anche minerali e cristallini. Questa particolare caratteristica viene riproposta in 2 versioni grafiche: una a grana fine ispirata alla pietra d’origine e un agglomerato a grana grossa. Conosciuto sin dall’antichità per le sue caratteristiche di durezza, resistenza e per il suo colore rosso associato alla dignità imperiale, il porfido è stato spesso utilizzato per applicazioni in esterno. La ricerca di Coem restituisce pregio e valore a questa pietra grazie a quattro finiture di superficie (naturale, lucidata, Riga ed esterno, anche in 2 cm), 5 colorazioni intense e una duplice texture da giocare per nuove composizioni creative a pavimento e a rivestimento. La sua estetica originale interpreta nuovi spazi dal sapore leggermente retrò, in cui mixare arredi vintage con pezzi di design autentico. Ideale per applicazioni in spazi residenziali e commerciali, sia a rivestimento che a pavimento e per soluzioni outdoor in continuità.
Scheda tecnica completa nelle ultime pagine del catalogo di linea
https://www.coem.it/wp-content/uploads/2019/09/COEM-Porfirica-Catalogo-1.pdf
Piastrelle in Ceramica
Marmoker: preziosi cromatismi dei marmi da estrazione uniti alle prestazioni del gres porcellanato
Piastrelle in Ceramica
wi.sh, le lastre per chi vuole il Cor-Ten!
La nuova collezione della linea “wide surfaces” fornisce soluzioni
per l’architettura