L’inflazione ci sta mettendo alle strette. Le spese per le bollette e per l’acquisto dei beni di prima necessità sono cresciute vertiginosamente, mentre i nostri stipendi sono sempre quelli. È una situazione davvero complicata, sia per chi fatica a far quadrare i conti, sia per chi vorrebbe mettere da parte i soldi per il futuro o per togliersi qualche sfizio. E se è vero che ogni euro risparmiato è un euro guadagnato, la domanda che ci poniamo è questa: come risparmiare in casa? Ci sono tanti metodi, alcuni dei quali davvero semplici. Continua a leggere e li scoprirai tutti.
Come risparmiare in casa? L’energia elettrica
La bolletta dell’energia elettrica è una delle voci più impattanti sul bilancio familiare. Vediamo allora come alleggerirla:
- sostituisci le lampadine tradizionali con quelle a LED, a basso consumo energetico;
- spegni luci e dispositivi quando non sono necessari;
- usa elettrodomestici ad alta efficienza;
- non lasciare gli stessi elettrodomestici, e le altre apparecchiature elettriche, in stand by. A questo scopo, valuta di dotarti di prese intelligenti;
- trova la miglior offerta per la fornitura di elettricità. Se scegli la fascia bioraria, sfruttala al massimo.

Come risparmiare in casa? Non sprecare il gas
Nella maggior parte delle case degli italiani si usa ancora il gas per il riscaldamento domestico e per quello dell’acqua. Per limitarne l’uso, segui questi consigli:
- assicurati che la tua casa sia ben isolata per evitare dispersioni di calore;
- utilizza termostati programmabili per regolare la temperatura, in modo da risparmiare durante la notte o quando sei fuori casa;
- cucina più di un pasto alla volta;
- quando sei ai fornelli, usa pentole e padelle con coperchi per ridurre i tempi di cottura;
- come per l’energia elettrica, rinegozia il tuo contratto di fornitura (questo suggerimento vale anche per internet e telefono)
Come risparmiare in casa? Il consumo d’acqua
La terza bolletta che ci tocca pagare è quella dell’acqua. Andiamo a scoprire come puoi fare per ridurne il peso:
- installa rubinetti a basso flusso e chiudili mentre ti lavi i denti;
- prediligi la lavastoviglie al lavaggio dei piatti a mano;
- usa la stessa lavastoviglie e la lavatrice a pieno carico;
- riutilizza l’acqua piovana per l’irrigazione e quella recuperata da condizionatori e asciugatrici per le pulizie domestiche.

Come risparmiare in casa? Fai più attenzione alla spesa
Quante volte hai guardato lo scontrino della spesa e ti sei stupito di quanto hai dovuto sborsare? Per evitare queste brutte sorprese ti suggeriamo questo metodo:
- fai una lista delle cose da comprare e attieniti strettamente a quella;
- confronta il prezzo al kg di alimenti e prodotti per la casa;
- evita l’acquisto di piatti pronti, che sono sempre più costosi;
- controlla regolarmente il frigorifero per evitare che gli alimenti scadano;
- non buttare gli avanzi. Consumali nei pasti successi o riutilizzali per la preparazione di nuovi piatti.
Bene, speriamo che questa lettura ti sia stata utile e che tu riesca davvero a risparmiare. È un tema che ci sta molto a cuore, per le nostre tasche e per la tutela del Pianeta. Se efficienza e sostenibilità sono valori importanti anche per te, forse non è ancora il momento di lasciare GuidaEdilizia. Il nostro Catalogo Prodotti e la nostra Guida alla Casa hanno un occhio di riguardo per le tecnologie amiche dell’ambiente e del portafogli. Soprattutto se sei alle prese con lavori di ristrutturazione, dagli uno sguardo!